Cookies essenziali cookies funzionale
top of page

Programma Gol

regione lazio programma gol
GOL 1 LOGO.jpg

Corsi gratuiti finanziati dalla comunità Europea
Attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

IL programma GOL, il cui significato è “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” è stato introdotto per provare a rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Prevede una serie di misure per il reinserimento lavorativo dei disoccupati, dei percettori di Reddito di Cittadinanza, dei lavoratori in cassa integrazione, dei disabili, delle donne, dei giovani, degli over 50 e di altre categorie. Il  programma GOL si inserisce nell’ambito del PNRR e durerà per il periodo 2021-2025.

BENEFICIARI DEL PROGRAMMA GOL

– cittadini beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori saranno individuate nell’ambito della prossima riforma degli ammortizzatori sociali. A legislazione vigente, si tratta dei lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro. Tale periodo si calcola in 12 mesi;

– lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio. Ma anche persone con disabilità, nonché lavoratori maturi (55 anni e oltre);

– i beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

– cittadini beneficiari del sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza;

– disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno 6 mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

– lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza, secondo la disciplina fiscale;

– lavoratori autonomi titolari di Partita IVA, come previsto dalla Legge di Bilancio 2022, ai commi 251-252.

Le nostre proposte formative:

corso programma gol 1 operatore della ristorazione-aiuto cuoco
corso programma Gol 1 operatore della ristorazione - aiuto cuoco

Operatore della ristorazione - Aiuto cuoco

  • Percorso 3 – Reskilling

  • Intervento n. 3 percorsi strutturati di riqualificazione

  • Durata ore 350 di formazione

  • stage in azienda ore 50

A fine corso rilascio dell'attestato di qualifica professionale

1080x1080-raddoppia-laurea.png

Corso pizzaiolo

  • Percorso 3 – Reskilling

  • Intervento n. 3 percorsi strutturati di riqualificazione

  • durata ore 334 di formazione 

  • stage in azienda ore 50

A fine corso rilascio dell'attestato di qualifica professionale

vera pizza italiana
corso di pasticceria programma gol 1

Corso di Pasticceria

Percorso 3 – Reskilling

  • Intervento n. 3 percorsi strutturati di riqualificazione

  • durata ore 476 di formazione

  • stage in azienda ore 50

a fine corso rilascio dell'attestato di qualifica professionale

Corso 
Cybersecurity technician

  • Percorso 3 – Reskilling

  • Intervento n. 3 percorsi strutturati di riqualificazione

  • durata ore 300 di formazione

  • stage in azienda ore 120

a fine corso rilascio dell'attestato di qualifica professionale

Corso Cybersecurity AssoEventi Form lazio
corso sicurezza informatica

Corso 
esperto in sicurezza informatica

  • Percorso 3 – Reskilling

  • Intervento n. 3 percorsi strutturati di riqualificazione

  • durata ore 380 di formazione

  • stage in azienda ore 120

a fine corso rilascio dell'attestato di qualifica professionale

bottom of page